La casa è a tutti gli effetti lo spazio più importante della vita di una persona e stabilisce confini e punti di contatto con lo spazio esterno ma anche al suo interno con porte, mura e divisori. Per questo motivo bisognerebbe fare in modo che la propria abitazione sia confortevole e soddisfacente in termini estetici, senza dimenticare la sua funzionalità ed efficienza.
In questa ottica sta diventando sempre più importante l’utilizzo e la lavorazione di un materiale come il polistirolo e con questo articolo faremo luce su come sia possibile utilizzarlo per ottenere risultati eccellenti quando si tratta di decorare la nostra casa secondo i nostri gusti personali ma anche per realizzare senza troppa fatica alcuni piccoli lavoretti domestici.
La scelta di un materiale come il polistirolo ricade sul fatto che si tratta di una soluzione economica, semplice da reperire e molto versatile per ogni tipo di utilizzo. Oltre a queste motivazioni bisogna tenere presente che il lavorare il polistirolo è piuttosto semplice, non servono particolari tecniche manuali o esperienze nel settore per poter ottenere dei risultati soddisfacenti. Infatti basta un po’ di creatività e di inventiva per creare fantasie da arredo in grado di migliorare l’estetica della propria abitazione secondo i propri gusti personali.
Naturalmente è indispensabile anche un po’ di pazienza e precisione durante il processo di lavorazione, in modo da ottenere un ottimo risultato finale senza troppa fatica.
Un altro punto di forza del polistirolo espanso è la possibilità di poterlo utilizzare in maniera efficace su una svariata serie di applicazioni, a partire dagli oggetti di decorazione per abbellire la propria abitazione.
Tra le tante idee su cui è possibile utilizzarlo basti pensare ad esempio all’uso che se ne può fare per rendere unico e meraviglioso il fondale del proprio acquario, abbellendo il fondale e aggiungendo elementi come scogliere e manufatti. Oppure creare divisori originali tra le stanze. Con la giusta tecnica e una sapiente incisione non c’è alcun limite alla fantasia per le proprie creazioni.
Anche per questo motivo è molto importante saper tagliare bene il polistirolo per poi modellarlo in base alla forma che desideriamo realizzare, sia per creazioni funzionali che decorative.
Questo tipo di materiale è piuttosto semplice da incidere e maneggiare utilizzando utensili di uso comune che è possibile trovare in casa come un taglierino ma anche un coltello, facendo ben attenzione durante le varie procedure di taglio. Infatti non bisogna dimenticare che si tratta di un materiale morbido e che se non viene manipolato con la giusta forza può sgretolarsi in modo molto semplice dunque è di estrema importanza saperlo manipolare con cura e tagliarlo con precisione. In questo modo non avremo problemi a realizzare le decorazioni desiderate.
Un’alternativa molto efficace al classico coltello o al taglierino per tagliare il polistirolo in forma più complesse è quello di sfruttare un filo metallico. In commercio esistono vari prodotti pronti all’uso che consentono di fare questa operazione e che consentono di ricavare forme più complesse da questo materiale, ma con un po’ di abilità manuale e forza di volontà possiamo realizzarne uno “fai da te” in modo abbastanza semplice. Possiamo creare un taglia polistirolo fatto in casa con filo a caldo prendendo un semplice filo metallico e riscaldandolo con una fonte di calore, come ad esempio un semplice fiammifero o un accendino. In questo modo andremo a consumare il bordo del filo metallico con il calore generato dalla fiamma e una volta passato sul polistirolo andremo a tagliare la forma a noi più congeniale. Si tratta di un metodo piuttosto preciso, pratico e veloce da attuare.
In alternativa a questa soluzione possiamo prendere in considerazione il taglio del polistirolo attraverso il metodo a freddo, una soluzione tra le più utilizzate per questo scopo anche se non si può dire lo stesso in termini di precisione. Nel caso in cui volessimo procedere con questa soluzione ma avessimo bisogno di un alto tasso di precisione bisognerebbe munirsi di un taglia balsa con l’aiuto di un righello.
Oppure in alternativa viene anche utilizzato un apposito seghetto per polistirolo, ovvero un utensile professionale con archetto ideato proprio per questo tipo di operazioni. Questo metodo è spesso utilizzato quando bisogna incidere il materiale in modo netto. Il taglio risulta in questo modo performante anche in termini di sgretolamento, ideale quando deve risultare definito e lineare.
A questo punto non ci resta altro da fare che modellare la forma di polistirolo appena tagliato secondo le nostre esigenze, lavorandolo fino ad ottenere l’effetto estetico a noi più consono.